Matches in Harvard for { <http://id.lib.harvard.edu/aleph/003599336/catalog> ?p ?o. }
Showing items 1 to 25 of
25
with 100 items per page.
- catalog created "1938.".
- catalog date "1938".
- catalog date "1938.".
- catalog dateCopyrighted "1938.".
- catalog description ""Bibliografia di Alfredo Trombetti": p. lx-lxxiii. Bibliographical foot-notes.".
- catalog description "Buonamici, Giulio. Necessità della ricerca epigrafica per l'ermeneutica etrusca.--Meriggi, Piero. Sugli avverbi di tempo.--Heilmann, Luigi. Il problema delle cerebrali indiane.--Pallottino, Massimo. Nuovi sviluppi del metodo induttivo nello studio dell'etrusco.--Battisti, Carlo. Ricostruzioni toponomastiche mediterranee.--Terracini, B.A. Sostrato.--Pagliaro, Antonino. Siculi e liguri in Sicilia.--Devoto, Giacomo. I problemi dell'etimologia indoeuropea.--Tagliavini, Carlo. Indice alfabetico delle "Comparazioni lessicali" di Alfredo Trombetti.--Cocco, Vincenzo. Indici dell'opera "Elementi di glottologia" di Alfredo Trombetti.--Indice analitico del volume a cura di L.H.".
- catalog description "Prefazione.--Pavolini, P.E. Carmen in laudem Alafridi Trombetti.--Ballini, Ambrogio. Alfredo Trombetti.--Cuny, A. Linguistique et préhistoire.--Kretschmer, P. Der ursprung des fragetons & fragesatzes.--Uhlenbeck, C.C. Blackfoot "kimmat-".--Ribezzo, Francesco. La stele di Novilara e l'etrusco-piceno.--Schrijnen, Jos. S- causativum ou intensivum?--Meinhof, Carl. Der Ausdruck der Kasusbeziehungen in afrikanischen Sprachen.--Tagliavini, Carlo. Modificazioni del linguaggio nella parlata delle donne.--Brockelmann, C. Neue ägyptisch-semitische Etymologien.--Trubetzkoy, N. Die phonologischen Grundlagen der sogenannten "Quantität in den verschiedenen Sprachen.--Bartoli, Matteo. Ario-europeo, uralico, semitico.--Pisani, Vittore. L'unità culturale indo-mediterranea anteriore all'avvento di semiti e indeuropei.--Goidànich, P.G. Il suffisso di "pater, mater" e simm. e la funzione primitiva generale del suffisso indo-europeo"-tero-".--".
- catalog extent "lxxiv, 431, [1] p.".
- catalog hasFormat "Scritti in onore di Alfredo Trombetti.".
- catalog isFormatOf "Scritti in onore di Alfredo Trombetti.".
- catalog issued "1938".
- catalog issued "1938.".
- catalog language "ita".
- catalog publisher "Milano, Ulrico Hoepli editore,".
- catalog relation "Scritti in onore di Alfredo Trombetti.".
- catalog subject "Language and languages Collections.".
- catalog subject "Language and languages.".
- catalog subject "P26.T75 S4".
- catalog subject "Philology Collections.".
- catalog subject "Philology.".
- catalog subject "Trombetti, Alfredo, 1866-1929.".
- catalog tableOfContents "Buonamici, Giulio. Necessità della ricerca epigrafica per l'ermeneutica etrusca.--Meriggi, Piero. Sugli avverbi di tempo.--Heilmann, Luigi. Il problema delle cerebrali indiane.--Pallottino, Massimo. Nuovi sviluppi del metodo induttivo nello studio dell'etrusco.--Battisti, Carlo. Ricostruzioni toponomastiche mediterranee.--Terracini, B.A. Sostrato.--Pagliaro, Antonino. Siculi e liguri in Sicilia.--Devoto, Giacomo. I problemi dell'etimologia indoeuropea.--Tagliavini, Carlo. Indice alfabetico delle "Comparazioni lessicali" di Alfredo Trombetti.--Cocco, Vincenzo. Indici dell'opera "Elementi di glottologia" di Alfredo Trombetti.--Indice analitico del volume a cura di L.H.".
- catalog tableOfContents "Prefazione.--Pavolini, P.E. Carmen in laudem Alafridi Trombetti.--Ballini, Ambrogio. Alfredo Trombetti.--Cuny, A. Linguistique et préhistoire.--Kretschmer, P. Der ursprung des fragetons & fragesatzes.--Uhlenbeck, C.C. Blackfoot "kimmat-".--Ribezzo, Francesco. La stele di Novilara e l'etrusco-piceno.--Schrijnen, Jos. S- causativum ou intensivum?--Meinhof, Carl. Der Ausdruck der Kasusbeziehungen in afrikanischen Sprachen.--Tagliavini, Carlo. Modificazioni del linguaggio nella parlata delle donne.--Brockelmann, C. Neue ägyptisch-semitische Etymologien.--Trubetzkoy, N. Die phonologischen Grundlagen der sogenannten "Quantität in den verschiedenen Sprachen.--Bartoli, Matteo. Ario-europeo, uralico, semitico.--Pisani, Vittore. L'unità culturale indo-mediterranea anteriore all'avvento di semiti e indeuropei.--Goidànich, P.G. Il suffisso di "pater, mater" e simm. e la funzione primitiva generale del suffisso indo-europeo"-tero-".--".
- catalog title "Scritti in onore di Alfredo Trombetti.".
- catalog type "text".