Matches in Harvard for { <http://id.lib.harvard.edu/aleph/008022920/catalog> ?p ?o. }
Showing items 1 to 41 of
41
with 100 items per page.
- catalog contributor b11133264.
- catalog contributor b11133265.
- catalog contributor b11133266.
- catalog contributor b11133267.
- catalog contributor b11133268.
- catalog contributor b11133269.
- catalog contributor b11133270.
- catalog created "c1999.".
- catalog date "1999".
- catalog date "c1999.".
- catalog dateCopyrighted "c1999.".
- catalog description "87)]; Gianluca D'AGOSTINO, La tradizione letteraria dei testi poetico-musicali del trecento: Una revisione per dati e problemi (l'area toscana) [The literary testimony concerning trecento poetic-musical texts: A review of the data and the problems (Tuscany area)]; Antonio DELFINO, L'hommage à Fr. Landino di Jean Langlais [Jean Langlais's L'hommage à Fr. ".
- catalog description "Catalogo delle opere di Francesco Landini [Catalogue of the works of Francesco Landini]; Pedro MEMELSDORFF, La tibia di Apollo, i modelli di Jacopo e l'eloquenza landiniana [Apollo's tibia, Jacopo's models, and Landini's eloquence]; Francesco Filippo MINETTI, Autobiografico, o autobiograficamente rivisitato, il madrigale Mostrò-mmi Amor intonato da Francesco Landini? [The madrigal Mostrò-mmi Amor set by Francesco Landini: Autobiographcal or autobiographically interpreted?]; Tiziana MORSANUTO, comp., Discografia di Francesco Landini [Francesco Landini: Discography]; Virginia NEWES, Landini's madrigal De, dimmi tu: A canonic experiment in the French manner?; Paolo PERETTI, Ancora sul frammento di Recanati: Descrizione, esegesi e trascrizione [More on the Recanati fragment: Description, exegesis, and transcription]; Pierluigi PETROBELLI, Ricordo di Nino Pirrotta [Remembering Nino Pirrotta]; Nino PIRROTTA, "Franciscus peregre canens"; Maria Teresa ROSA-BAREZZANI, ".
- catalog description "Includes discography, list of works, bibliographical references and indexes.".
- catalog description "La cadenza "alla Landini" dal manoscritto all'edizione: Alcuni problemi e poche soluzioni [The "Landini" cadence from manuscripts to edition: Some problems and few solutions]; Daniele SABAINO, Per un'analisi delle strutture compositive nella musica di Francesco Landini: Il caso della ballata Contemplar le gran cose [Towards an analysis of compositional structure in the music of Francesco Landini: The case of the ballata Contemplar le gran cose]; Tiziana SUCATO, Landini nella tradizione dei codici settentrionali: Alcune osservazioni sull'uso della "ligatura" parigrado. [Landini in the tradition of Northern codices: Some observations on the use of the same-grade "ligature"]; Francesco ZIMEI, Agostino ZIINO, Nuovi frammenti di un disperso laudario fiorentino [New fragments of a dispersed Florentine laudario]. Includes an index of names and another of work titles.".
- catalog description "Landino]; Francesco FACCHIN, Diffusione dell'opera landiniana tra trecento e quattrocento: Un'ulteriore indagine [Diffusion of Landini's works between the 14th and 15th century: A further inquiry]; Kurt von FISCHER, La disposizione del testo nelle ballate a tre voci di Francesco Landini [Text underlay in Francesco Landini's three-voice ballatas]; Piero GARGIULO, Landini e il "cantar a la francescha": Alcune note sul virelai Adiu adiu douce dame iolye [Landini and "cantar a la francescha": Some notes on the virelai Adiu Adiu douce dame iolye]; Marco GOZZI, La ballata L'alme mie [The ballata L'alme mie]; Jehoash HIRSHBERG, Aspects of individual style, local style, and period style in Landini's music; Marco MANGANI, Aspetti della trasmissione dei testi poetici nella tradizione delle ballate di Landini [Aspects of the transmission of poetic texts within the tradition of Landini's ballatas]; Lucia MARCHI, comp., Bibliografia [Bibliography], ".
- catalog description "Machine generated contents note: Gabriele BONOMO, La tradizione storica dei mottetti celebrativi già attribuiti a Francesco Landini [The historical tradition of the ceremonial motets that have been attributed to Francesco Landini]; Stefano CAMPAGNOLO, Il codice Panciatichi 26 della Biblioteca nazionale di Firenze nella tradizione delle opere di Francesco Landini [The codex Panciatichi 26 of the Biblioteca Nazionale di Firenze and the transmission of the works of Francesco Landini]; Maria CARACI VELA, La tradizione landiniana: Aspetti peculiari e problemi di metodo [The Landini tradition: Peculiar features and problems of method]; Melania CECCANTI, In margine alle miniature del Codice Squarcialupi (Firenze, Biblioteca Laurenziana, MS Med. Pal. 87) [Notes on the illuminations of the Squarcialupi Codex (Firenze, Biblioteca Laurenziana, MS. Med. Pal. ".
- catalog extent "x, 663 p., 14 p. of plates :".
- catalog hasFormat "Col dolce suon che da te piove.".
- catalog identifier "8887027463".
- catalog isFormatOf "Col dolce suon che da te piove.".
- catalog isPartOf "La tradizione musicale ; 4".
- catalog isPartOf "Studi e testi SPFM ; 2".
- catalog issued "1999".
- catalog issued "c1999.".
- catalog language "Chiefly in Italian; two articles in English.".
- catalog language "engita".
- catalog language "ita".
- catalog language "itaeng".
- catalog publisher "Firenze : SISMEL : Edizioni del Galluzzo,".
- catalog relation "Col dolce suon che da te piove.".
- catalog subject "Landini, Francesco, approximately 1325-1397.".
- catalog subject "ML410.L246 C65 1999".
- catalog subject "Music 500-1400 History and criticism.".
- catalog tableOfContents "87)]; Gianluca D'AGOSTINO, La tradizione letteraria dei testi poetico-musicali del trecento: Una revisione per dati e problemi (l'area toscana) [The literary testimony concerning trecento poetic-musical texts: A review of the data and the problems (Tuscany area)]; Antonio DELFINO, L'hommage à Fr. Landino di Jean Langlais [Jean Langlais's L'hommage à Fr. ".
- catalog tableOfContents "Catalogo delle opere di Francesco Landini [Catalogue of the works of Francesco Landini]; Pedro MEMELSDORFF, La tibia di Apollo, i modelli di Jacopo e l'eloquenza landiniana [Apollo's tibia, Jacopo's models, and Landini's eloquence]; Francesco Filippo MINETTI, Autobiografico, o autobiograficamente rivisitato, il madrigale Mostrò-mmi Amor intonato da Francesco Landini? [The madrigal Mostrò-mmi Amor set by Francesco Landini: Autobiographcal or autobiographically interpreted?]; Tiziana MORSANUTO, comp., Discografia di Francesco Landini [Francesco Landini: Discography]; Virginia NEWES, Landini's madrigal De, dimmi tu: A canonic experiment in the French manner?; Paolo PERETTI, Ancora sul frammento di Recanati: Descrizione, esegesi e trascrizione [More on the Recanati fragment: Description, exegesis, and transcription]; Pierluigi PETROBELLI, Ricordo di Nino Pirrotta [Remembering Nino Pirrotta]; Nino PIRROTTA, "Franciscus peregre canens"; Maria Teresa ROSA-BAREZZANI, ".
- catalog tableOfContents "La cadenza "alla Landini" dal manoscritto all'edizione: Alcuni problemi e poche soluzioni [The "Landini" cadence from manuscripts to edition: Some problems and few solutions]; Daniele SABAINO, Per un'analisi delle strutture compositive nella musica di Francesco Landini: Il caso della ballata Contemplar le gran cose [Towards an analysis of compositional structure in the music of Francesco Landini: The case of the ballata Contemplar le gran cose]; Tiziana SUCATO, Landini nella tradizione dei codici settentrionali: Alcune osservazioni sull'uso della "ligatura" parigrado. [Landini in the tradition of Northern codices: Some observations on the use of the same-grade "ligature"]; Francesco ZIMEI, Agostino ZIINO, Nuovi frammenti di un disperso laudario fiorentino [New fragments of a dispersed Florentine laudario]. Includes an index of names and another of work titles.".
- catalog tableOfContents "Landino]; Francesco FACCHIN, Diffusione dell'opera landiniana tra trecento e quattrocento: Un'ulteriore indagine [Diffusion of Landini's works between the 14th and 15th century: A further inquiry]; Kurt von FISCHER, La disposizione del testo nelle ballate a tre voci di Francesco Landini [Text underlay in Francesco Landini's three-voice ballatas]; Piero GARGIULO, Landini e il "cantar a la francescha": Alcune note sul virelai Adiu adiu douce dame iolye [Landini and "cantar a la francescha": Some notes on the virelai Adiu Adiu douce dame iolye]; Marco GOZZI, La ballata L'alme mie [The ballata L'alme mie]; Jehoash HIRSHBERG, Aspects of individual style, local style, and period style in Landini's music; Marco MANGANI, Aspetti della trasmissione dei testi poetici nella tradizione delle ballate di Landini [Aspects of the transmission of poetic texts within the tradition of Landini's ballatas]; Lucia MARCHI, comp., Bibliografia [Bibliography], ".
- catalog tableOfContents "Machine generated contents note: Gabriele BONOMO, La tradizione storica dei mottetti celebrativi già attribuiti a Francesco Landini [The historical tradition of the ceremonial motets that have been attributed to Francesco Landini]; Stefano CAMPAGNOLO, Il codice Panciatichi 26 della Biblioteca nazionale di Firenze nella tradizione delle opere di Francesco Landini [The codex Panciatichi 26 of the Biblioteca Nazionale di Firenze and the transmission of the works of Francesco Landini]; Maria CARACI VELA, La tradizione landiniana: Aspetti peculiari e problemi di metodo [The Landini tradition: Peculiar features and problems of method]; Melania CECCANTI, In margine alle miniature del Codice Squarcialupi (Firenze, Biblioteca Laurenziana, MS Med. Pal. 87) [Notes on the illuminations of the Squarcialupi Codex (Firenze, Biblioteca Laurenziana, MS. Med. Pal. ".
- catalog title "Col dolce suon che da te piove : studi su Francesco Landini e la musica del suo tempo : in memoria di Nino Pirrotta / a cura di Antonio Delfino e Maria Teresa Rosa-Barezzani.".
- catalog type "text".