Matches in Harvard for { <http://id.lib.harvard.edu/aleph/009287783/catalog> ?p ?o. }
Showing items 1 to 28 of
28
with 100 items per page.
- catalog abstract ""Che cosa rappresenta il Cielo (Tian) per i confuciani dell'età classica? La loro riflessione è prevalentemente rivolta al mondo degli uomini: ma qual è il loro atteggiamento nei confronti di ciò che oltrepassa tale ambito? Si tratta di una questione antica e tuttora controversa, anche a causa della reticenza delle fonti in proposito. Confucio, ad esempio, parla assai poco di Tian, ma che cosa si debba inferirne è tutt'altro che scontato: mero disinteresse per la dimensione trascendente o rispetto per il mistero che sta al cuore delle cose? Questo libro rappresenta il tentativo di catturare l'elusivo Cielo confuciano attraverso l'esame di tre testi fondamentali: i Dialoghi di Confucio, l'opera di Mencio, il filosofo del IV secolo a.C. che ne è reputato il maggior discepolo, e il libro di Xunzi, il grande pensatore del III secolo a.C. che si contrappone alla linea menciana., configurando una diversa tendenza. Attraverso tale percorso, la tematica del Cielo si riformula in stili di linguaggio e di pensiero originalmente connotati, pur nel richiamo a una comune tradizione, e si confronta polemicamente e dialetticamente con le concezioni elaborate dalle scuole rivali, come il naturalismo dei pensieri ascrivibili al taoismo e l'utilitarismo dei seguaci di Mozi."--Page 2 of cover.".
- catalog alternative "Percorso attraverso i testi confuciani dell'età classica".
- catalog contributor b13107097.
- catalog created "2000.".
- catalog date "2000".
- catalog date "2000.".
- catalog dateCopyrighted "2000.".
- catalog description ""Che cosa rappresenta il Cielo (Tian) per i confuciani dell'età classica? La loro riflessione è prevalentemente rivolta al mondo degli uomini: ma qual è il loro atteggiamento nei confronti di ciò che oltrepassa tale ambito? Si tratta di una questione antica e tuttora controversa, anche a causa della reticenza delle fonti in proposito. Confucio, ad esempio, parla assai poco di Tian, ma che cosa si debba inferirne è tutt'altro che scontato: mero disinteresse per la dimensione trascendente o rispetto per il mistero che sta al cuore delle cose? Questo libro rappresenta il tentativo di catturare l'elusivo Cielo confuciano attraverso l'esame di tre testi fondamentali: i Dialoghi di Confucio, l'opera di Mencio, il filosofo del IV secolo a.C. che ne è reputato il maggior discepolo, e il libro di Xunzi, il grande pensatore del III secolo a.C. che si contrappone alla linea menciana., configurando una diversa tendenza. Attraverso tale percorso, la tematica del Cielo si riformula in stili di linguaggio e di pensiero originalmente connotati, pur nel richiamo a una comune tradizione, e si confronta polemicamente e dialetticamente con le concezioni elaborate dalle scuole rivali, come il naturalismo dei pensieri ascrivibili al taoismo e l'utilitarismo dei seguaci di Mozi."--Page 2 of cover.".
- catalog description "Includes bibliographical references (p. 129-134)".
- catalog extent "134 p. ;".
- catalog identifier "8885613896".
- catalog isPartOf "Cina e altri orienti ; 12".
- catalog issued "2000".
- catalog issued "2000.".
- catalog language "ita".
- catalog publisher "Venezia : Cafoscarina,".
- catalog spatial "China".
- catalog subject "181".
- catalog subject "B127.C65 C747 2000".
- catalog subject "Heaven Confucianism History of doctrines.".
- catalog subject "Human beings Philosophy.".
- catalog subject "Mencius. Mengzi.".
- catalog subject "Philosophy, Confucian China History.".
- catalog subject "Xunzi, 340 B.C.-245 B.C. Xunzi.".
- catalog subject "Xunzi, 340-245 B. C. Xunzi.".
- catalog title "Il cielo, gli uomini : percorso attraverso i testi confuciani dell'età classica / Amina Crisma.".
- catalog title "Percorso attraverso i testi confuciani dell'età classica".
- catalog type "text".